Skip to content
Search
ECOMUSEO DEL MONTE CERESA

luoghi suoni sapori tradizioni e culture dal Monte Ceresa

  • HOME
    • Ecomuseo
    • Mappa di Comunità
    • Territorio
    • Trasparenza
    • Contatti
  • OMAGGIO AL PAESAGGIO
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020: DISTANZE D’ARTE
    • Edizione 2019
      • Programma 2019
      • Arti&Mestieri. Bando Artisti.
      • Scuole&Progetti
    • Edizione 2018
    • I luoghi
  • AppenninoDOC
    • Videoteca
    • Audioteca
    • Biblioteca
  • I MESTIERI E LE STORIE
    • Centro d’interpretazione dei mestieri del bosco
    • Narrazioni
    • Interazioni
  • FESTE & FESTIVAL
    • Fluvione Film Festival
      • Fluvione Film Festival 2022
      • FLUVIONE FEST 2021
      • FLUVIONE FEST 2020
      • Fluvione Film Festival 2019
      • Galleria FFF
    • Forcella Folk Festival
    • S. Martino
    • Carnevale di Umito
ECOMUSEO DEL MONTE CERESA

luoghi suoni sapori tradizioni e culture dal Monte Ceresa

Search
  • HOME
    • Ecomuseo
    • Mappa di Comunità
    • Territorio
    • Trasparenza
    • Contatti
  • OMAGGIO AL PAESAGGIO
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020: DISTANZE D’ARTE
    • Edizione 2019
      • Programma 2019
      • Arti&Mestieri. Bando Artisti.
      • Scuole&Progetti
    • Edizione 2018
    • I luoghi
  • AppenninoDOC
    • Videoteca
    • Audioteca
    • Biblioteca
  • I MESTIERI E LE STORIE
    • Centro d’interpretazione dei mestieri del bosco
    • Narrazioni
    • Interazioni
  • FESTE & FESTIVAL
    • Fluvione Film Festival
      • Fluvione Film Festival 2022
      • FLUVIONE FEST 2021
      • FLUVIONE FEST 2020
      • Fluvione Film Festival 2019
      • Galleria FFF
    • Forcella Folk Festival
    • S. Martino
    • Carnevale di Umito

ARQUATA SUMMER CAMP 2019

laboratorio, progetti, territorio / By ecomuseomonteceresa / 17 Luglio 2019 17 Luglio 2019
Facebook

Il Comitato Sisma Centro Italia offre il soggiorno di due settimane in un Summer Camp per i residenti ad Arquata dai 6 ai 16 anni.

guido2

guido1

Navigazione articoli
← Previous Articolo
Next Articolo →

Related Posts

MarcheStorie per eventi Fluvione 2022

Paure ed Eroi popolari, tra Tronto e Fluvione

Appennino, arte, escursione, Fluvione Film Festival, Marche Storie, Regione Marche, storia, studi, territorio, tradizione / By ecomuseomonteceresa / 14 Settembre 2022 15 Dicembre 2022 / AppenninoDOC, comune di Roccafluvione, ecomuseo monte ceresa, Fluvione Film Festival, Francesco Eleuteri, Marche, Marche storie, MarcheStorie, Regione Marche, Roccafluvione

Fluvione Film Festival 2022

Appennino, arte, cinema, cortometraggi, festival, Fluvione Film Festival, progetti, territorio / By ecomuseomonteceresa / 23 Agosto 2022 26 Agosto 2022 / AppenninoDOC, ecomuseo monte ceresa, Fluvione Film Festival, Francesco Eleuteri, Pietro Albì, Roccafluvione

Ecomuseo del Monte Ceresa
Via Foscolo, 6 c/o Biblioteca Comunale
Roccafluvione 63093 AP
Partita IVA 02302440447
Tel. 3394055345

  • Comune di Roccafluvione
  • Comune di Montegallo
  • Comune di Arquata
  • Comune di Acquasanta
  • Comune di Ascoli Piceno
  • Educ-Arte
  • Amici di Forcella
  • Raggio Verde onlus
  • The Habitual Tourist
  • Azimut – Radici senza Terra
  • AREA 54
  • Coop. di comunità del Ceresa
  • Arquata potest
  • Monte Vector
  • Alberi di Maggio

Copyright © 2023 ECOMUSEO DEL MONTE CERESA

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario