storia

Intermezzo sulla Luna

Uno spettacolo tutto da ridere, e non solo…, prodotto a Roccafluvione Si è tenuto presso il teatrino parrocchiale “Serena Kacian” di Roccafluvione l’esordio dello spettacolo “Intermezzo sulla Luna” di Pietro Albino Di Pasquale. Lo spettacolo presentato come una prova aperta, con gli interpreti Francesco Severgnini e Pietro Albino Di Pasquale, ha per tema le vicende rocambolesche …

Intermezzo sulla Luna Read More »

MarcheStorie per eventi Fluvione 2022

Paure ed Eroi popolari, tra Tronto e Fluvione

Il festival MArCHE STORIE approda nel territorio del monte Ceresa e fa tappa ad Arquata, Acquasanta e, con un doppio spettacolo, a Roccafluvione. E’ in cantiere un ricco programma per l’evento Marche Storie a Vallicella e Arena di Roccafluvione, i luoghi che accoglieranno lo spettacolo scritto da Alessandro Pertosa e diretto da Giulio Troli sull’epopea …

Paure ed Eroi popolari, tra Tronto e Fluvione Read More »

Giro dei borghi dell’Appennino perduto con il CAI da Forcella

IN CAMMINO CON… il CAI con Ecomuseo del Monte Ceresa e Associazione “Amici di Forcella” Ecomuseo del Monte Ceresa è felice di collaborare insieme ad Amici di Forcella con la sezione CAI di Ascoli Piceno nel percorrere alcune tappe di una serie di escursioni pensate per conoscere ed esplorare i borghi dell’Appennino perduto. Vi segnaliamo …

Giro dei borghi dell’Appennino perduto con il CAI da Forcella Read More »

Lungo i Sentieri Ritrovati

Inaugurazione del sentiero Angelini ripristinato grazie al lavoro volontario della comunità locale. Sabato 27 Novembre l’Associazione Amici di Forcella promuove un’escursione per ripercorrere e conoscere l’antico sentiero Angelini, sentiero che si dipana lungo l’area montuosa del Monte Ceresa, tra i Sibillini e La Laga, e costeggia la cava omonima, partendo dal piccolo borgo forcellese.Il sentiero …

Lungo i Sentieri Ritrovati Read More »

Il Carbonaio alla Fiera del Marrone

Domenica 10 Novembre torna l’annuale festa dei carbonai a Meschia di Roccafluvione. Castagnata e vino novello per tutti nella piazzetta del borgo e negli spazi antistanti dove si sta allestendo una piccola carbonaia. Intorno al fuoco si alterneranno canti e balli e i racconti dei carbonai che continuano a portare avanti l’antica tradizione. Partecipare è …

Il Carbonaio alla Fiera del Marrone Read More »

Sui Sentieri dei Goti con gli Amici di Forcella ed Ecomuseo del Monte Ceresa Roccafluvione

Venerdì 11 ottobre 2019 alle ore 21,00 presso la sala multimediale della Sezione CAI di Ascoli Piceno in via Serafino Cellini, lo storico Giuseppe Vico ci parlerà dell’incredibile storia dei Goti, l’epopea di una “federazione” che, dalla modesta migrazione scandinava, è arrivata ad occupare la Russia meridionale affrontando l’Impero Romano e altri grandi gruppi barbarici. …

Sui Sentieri dei Goti con gli Amici di Forcella ed Ecomuseo del Monte Ceresa Roccafluvione Read More »