un museo aperto
tra storia e presente
L‘ecomuseo del Monte Ceresa è un museo immateriale che valorizza e promuove azioni per la salvaguardia dei luoghi dominati dal Monte Ceresa, una porzione di territorio dalla straordinaria bellezza paesaggistica, ricco di storia e tradizioni. E’ coordinato dal comitato dell’ecomuseo del Monte Ceresa, costituito da associazioni e da singoli cittadini in rappresentanza dei comuni aderenti, Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Ascoli Piceno, Montegallo, Roccafluvione.
Due giornate di Visioni Appenniniche con laboratori, proiezioni, una tavola rotonda, escursioni e festa nel territorio del Fluvione
L’Estate lungo le rive del Fluvione vede le piattaforme Omaggio al Paesaggio e Fluvione Film Festival che si incontrano in due differenti tappe del territorio e in sinergia danno vita a Visioni Appenniniche. …
Torna OMAGGIO AL PAESAGGIO con un ciclo di eventi da Luglio a settembre e in collaborazione con le associazioni e i comitati locali tra cui l’ECOMUSEO DEL MONTE CERESA che ha curato tutte le edizioni precedenti. Un festival itinerante per scoprire e riscoprire i nostri ambienti naturali, la nostra storia, …
tra il Tronto e il Fluvione un festival itinerante di cinema e molto altro, da metà Luglio fino a metà Settembre
Venerdì 25 giugno, nella fresca cornice del giardino vescovile di Ascoli Piceno è stato ufficializzato il programma dell’undicesima edizione del FFF21, il festival che “porta il cinema dove il cinema …
È tempo di curare il castagneto, pulire il terreno dai rami secchi e dalle sterpaglie della stagione invernale, contrastare l’invasione delle piante infestanti, preparare i terrazzamenti che, contenendo la caduta libera delle castagne mature, favoriranno la raccolta autunnale. Per tutto questo ci diamo e vi diamo appuntamento Sabato 19 giugno a Meschia …
Collefalciano, borgo acquasantano ancora vistosamente lacerato dalle ferite del terremoto 2016, ha ospitato, sabato 5 giugno un workshop di Ceramica Raku, primo laboratorio artistico della stagione estiva a cura di Ecomuseo Monte Ceresa, in collaborazione con Raggio Verde onlus.
I partecipanti, guidati dal Maestro foggiatore Alessandro Lisa, hanno appreso la …
Nel settembre 2019, quando iniziarono le opere per la strada che da Accumoli conduce ai Pantani, un Sito di Interesse Comunitario (SIC) e dichiarato Zona Speciale di Conservazione (ZCS), molti soggetti e associazioni si iniziarono seriamente a preoccupare dei piani degli amministratori per un’area dall’alto valore naturalistico e ambientale. Ci …