comune di Roccafluvione

MarcheStorie per eventi Fluvione 2022

Paure ed Eroi popolari, tra Tronto e Fluvione

Il festival MArCHE STORIE approda nel territorio del monte Ceresa e fa tappa ad Arquata, Acquasanta e, con un doppio spettacolo, a Roccafluvione. E’ in cantiere un ricco programma per l’evento Marche Storie a Vallicella e Arena di Roccafluvione, i luoghi che accoglieranno lo spettacolo scritto da Alessandro Pertosa e diretto da Giulio Troli sull’epopea …

Paure ed Eroi popolari, tra Tronto e Fluvione Read More »

IL BOSCO BENE COMUNE

Una riflessione sull’uso civico dei boschi a cura di Emidio Di Treviri Domenica 29 Maggio a Casacagnano di Roccafluvione, in occasione del Cammino del Terzo Paradiso tra Venarotta e Roccafluvione, i ricercatori di Emidio di Treviri propongono una tavola rotonda aperta ai cittadini sull’uso dei beni comuni e delle risorse locali. Nel corso dell’incontro saranno …

IL BOSCO BENE COMUNE Read More »

Formiche, cortometraggio prodotto dal comune di Roccafluvione

Presentato a Roccafluvione Formiche, l’opera che narra l’esperienza di Emidio Ferretti, allevatore di formiche Sabato 21 Maggio, a Marsia, capoluogo di Roccafluvione, significativa anticipazione delle edizioni 2022 di Omaggio al Paesaggio e del Fluvione Film Festival (sezione AppenninoDoc), con la doppia proiezione di Formiche, un progetto di Pietro Albino Di Pasquale. Prodotto dal Comune di …

Formiche, cortometraggio prodotto dal comune di Roccafluvione Read More »

OMAGGIO AL PAESAGGIO, UN FORMAT CHE UNISCE LUOGHI E ARTE

Torna OMAGGIO AL PAESAGGIO con un ciclo di eventi da Luglio a settembre e in collaborazione con le associazioni e i comitati locali tra cui l’ECOMUSEO DEL MONTE CERESA che ha curato tutte le edizioni precedenti. Un festival itinerante per scoprire e riscoprire i nostri ambienti naturali, la nostra storia, con escursioni, spettacoli teatrali, laboratori …

OMAGGIO AL PAESAGGIO, UN FORMAT CHE UNISCE LUOGHI E ARTE Read More »

logo fluvione film festival

FLUVIONE FILM FESTIVAL XI

E’ in fase di partenza l’undicesima edizione del Fluvione Film Festival, concorso cinematografico che si svolgerà nei comuni di Roccafluvione e Acquasanta Terme da Luglio a Settembre 2021, con le modalità di iscrizione al concorso in scadenza alla mezzanotte del 15 luglio 2021. Il form per partecipare alle selezioni è disponibile direttamente on line nel …

FLUVIONE FILM FESTIVAL XI Read More »

DISTANZE D’ARTE

Omaggio al Paesaggio torna nelle terre dell’Alto Fluvione con DISTANZE D’ARTE per raccontare e lasciare traccia di questi strani e tragici mesi passati e futuri condizionati da un’emergenza sanitaria che ha sconvolto la nostra quotidianità, in cui le relazioni con l’altro e con gli altri sono state profondamente alterate, con la consapevolezza che natura e prossimità al territorio montano hanno rappresentato per chi abita le aree interne una opportunità meno traumatica di vivere l’isolamento rispetto a chi vive in città.

Nasce la filiera bio dei frutti rossi con la cooperativa di comunità del Ceresa

La spinta dei frutti rossi è un nuovo progetto che nasce alle pendici del Ceresa. La coltivazione di frutti rossi da commercializzare è finalmente in fase operativa grazie al contributo di 7000 euro del Comitato Sisma Centro Italia (Confindustria, CGIL, CISL, UIL) che vede la sinergia tra l’ecomuseo, la cooperativa di Comunità del Ceresa e …

Nasce la filiera bio dei frutti rossi con la cooperativa di comunità del Ceresa Read More »