Roccafluvione

MarcheStorie per eventi Fluvione 2022

Paure ed Eroi popolari, tra Tronto e Fluvione

Il festival MArCHE STORIE approda nel territorio del monte Ceresa e fa tappa ad Arquata, Acquasanta e, con un doppio spettacolo, a Roccafluvione. E’ in cantiere un ricco programma per l’evento Marche Storie a Vallicella e Arena di Roccafluvione, i luoghi che accoglieranno lo spettacolo scritto da Alessandro Pertosa e diretto da Giulio Troli sull’epopea …

Paure ed Eroi popolari, tra Tronto e Fluvione Read More »

Fluvione Film Festival 2022

Definito il programma della dodicesima edizione del Fluvione Film Festival, che si svolgerà il 4 Settembre nel comprensorio di Roccafluvione. A seguire due serate di proiezioni il 16 e 17 Settembre all’interno di MARcheStorie. La serata del 4 Settembre oltre alla presenza del regista Alessandro Marinelli, di cui viene proiettato Terre Mutate, ha come ospite …

Fluvione Film Festival 2022 Read More »

Formiche, cortometraggio prodotto dal comune di Roccafluvione

Presentato a Roccafluvione Formiche, l’opera che narra l’esperienza di Emidio Ferretti, allevatore di formiche Sabato 21 Maggio, a Marsia, capoluogo di Roccafluvione, significativa anticipazione delle edizioni 2022 di Omaggio al Paesaggio e del Fluvione Film Festival (sezione AppenninoDoc), con la doppia proiezione di Formiche, un progetto di Pietro Albino Di Pasquale. Prodotto dal Comune di …

Formiche, cortometraggio prodotto dal comune di Roccafluvione Read More »

Lungo i Sentieri Ritrovati

Inaugurazione del sentiero Angelini ripristinato grazie al lavoro volontario della comunità locale. Sabato 27 Novembre l’Associazione Amici di Forcella promuove un’escursione per ripercorrere e conoscere l’antico sentiero Angelini, sentiero che si dipana lungo l’area montuosa del Monte Ceresa, tra i Sibillini e La Laga, e costeggia la cava omonima, partendo dal piccolo borgo forcellese.Il sentiero …

Lungo i Sentieri Ritrovati Read More »

OMAGGIO AL PAESAGGIO, UN FORMAT CHE UNISCE LUOGHI E ARTE

Torna OMAGGIO AL PAESAGGIO con un ciclo di eventi da Luglio a settembre e in collaborazione con le associazioni e i comitati locali tra cui l’ECOMUSEO DEL MONTE CERESA che ha curato tutte le edizioni precedenti. Un festival itinerante per scoprire e riscoprire i nostri ambienti naturali, la nostra storia, con escursioni, spettacoli teatrali, laboratori …

OMAGGIO AL PAESAGGIO, UN FORMAT CHE UNISCE LUOGHI E ARTE Read More »

ANTEPRIMA Fluvione Film Festival 2020

La direzione artistica del Fluvione Film Festival è al lavoro: i giurati stanno visionando tutti i cortometraggi e documentari pervenuti nelle varie sezioni e nelle categorie speciali. Il calendario del Festival prevede: 4 SETTEMBRE Ad Agelli, frazione montana del comune di RoccafluvioneANTEPRIMA con proiezione di documentari e corti della sezione Appennino doc. 11 e 12 …

ANTEPRIMA Fluvione Film Festival 2020 Read More »

La biblioteca itinerante a Colle Falciano

Risalendo dal Tronto verso Tallacano, nel cuore del Ceresa acquasantano, sta arroccato Colle Falciano ferito dal sisma ma che ancora ospita una comunità autentica.Con loro domenica inaugureremo la posa di un tavolo da picnic in legno e una casetta dei libri, parte integrante della biblioteca itinerante che si allarga anche a quel versante del nostro …

La biblioteca itinerante a Colle Falciano Read More »

LOGO APPENNINO DOC

FLUVIONE FILM FESTIVAL 2020

Pubblicato il bando del Premio AppenninoDOC 2020 E’ pronto il bando per partecipare all’edizione 2020 di AppenninoDOC, il concorso cinematografico del FLUVIONE FILM FESTIVAL. La direzione artistica del premio è curata dall’attore, autore e regista Francesco Eleuteri e dallo scrittore Pietro Albino Di Pasquale, autore e sceneggiatore per il cinema. L’edizione 2020 del premio è …

FLUVIONE FILM FESTIVAL 2020 Read More »