un museo aperto
tra storia e presente
L‘ecomuseo del Monte Ceresa è un museo immateriale che valorizza e promuove azioni per la salvaguardia dei luoghi dominati dal Monte Ceresa, una porzione di territorio dalla straordinaria bellezza paesaggistica, ricco di storia e tradizioni. E’ coordinato dal comitato dell’ecomuseo del Monte Ceresa, costituito da associazioni e da singoli cittadini in rappresentanza dei comuni aderenti, Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Ascoli Piceno, Montegallo, Roccafluvione.
IN CAMMINO CON… il CAI con Ecomuseo del Monte Ceresa e Associazione “Amici di Forcella”
Ecomuseo del Monte Ceresa è felice di collaborare insieme ad Amici di Forcella con la sezione CAI di Ascoli Piceno nel percorrere alcune tappe di una serie di escursioni pensate per conoscere ed esplorare i borghi …
Inaugurazione del sentiero Angelini ripristinato grazie al lavoro volontario della comunità locale.
Sabato 27 Novembre l’Associazione Amici di Forcella promuove un’escursione per ripercorrere e conoscere l’antico sentiero Angelini, sentiero che si dipana lungo l’area montuosa del Monte Ceresa, tra i Sibillini e La Laga, e costeggia la cava omonima, partendo dal …
Il corso di Fotografia di base del maestro Roberto Crippa si è svolto da Giugno ad Agosto 2021 a Forcella di Roccafluvione, promosso dall’ecomuseo del Monte Ceresa come laboratorio della piattaforma Omaggio al Paesaggio, format che unisce Arte Natura Cultura per la conoscenza e la promozione del territorio del Fluvione. …
Due giornate di Visioni Appenniniche con laboratori, proiezioni, una tavola rotonda, escursioni e festa nel territorio del Fluvione
L’Estate lungo le rive del Fluvione vede le piattaforme Omaggio al Paesaggio e Fluvione Film Festival che si incontrano in due differenti tappe del territorio e in sinergia danno vita a Visioni Appenniniche. …
Torna OMAGGIO AL PAESAGGIO con un ciclo di eventi da Luglio a settembre e in collaborazione con le associazioni e i comitati locali tra cui l’ECOMUSEO DEL MONTE CERESA che ha curato tutte le edizioni precedenti. Un festival itinerante per scoprire e riscoprire i nostri ambienti naturali, la nostra storia, …
tra il Tronto e il Fluvione un festival itinerante di cinema e molto altro, da metà Luglio fino a metà Settembre
Venerdì 25 giugno, nella fresca cornice del giardino vescovile di Ascoli Piceno è stato ufficializzato il programma dell’undicesima edizione del FFF21, il festival che “porta il cinema dove il cinema …